CGTech è lieta di annunciare il rilascio di Icam Suite V26, che porta significativi miglioramenti all’automazione del post-processing, alla gestione degli utensili e della diagnostica, oltre a una più stretta integrazione con Vericut per una maggiore efficienza e precisione produttiva.
Icam V26 introduce nuove potenti funzionalità per semplificare l’impostazione, migliorare la tracciabilità e snellire il flusso di lavoro tra programmazione NC, post-processing e simulazione, il tutto aumentando la sicurezza e riducendo i tempi di programmazione.
Post-Processing più intelligente: automazione e look‑ahead
Icam V26 include un nuovo algoritmo automatico per il bloccaggio/sbloccaggio degli assi rotativi, che ora gestisce in modo più intelligente la funzionalità in base al movimento dell’asse e al tipo di operazione. Introduce anche la funzione look‑ahead per un migliore controllo all’inizio di ogni operazione, attivabile tramite una sezione CLAMP aggiornata nel Questionario e nuove variabili di sistema per una personalizzazione avanzata.
In aggiunta, viene introdotta la macro‑funzione $FCLINFO(), per un’analisi anticipata selettiva e rapida dei cutter location data, offrendo i vantaggi di $FINFO() con prestazioni notevolmente superiori.
Controllo diagnostico migliorato e visibilità
Le diagnostiche sono ora più trasparenti e configurabili. Una nuova macro-evento consente agli utenti di intercettare e personalizzare i messaggi diagnostici (avvertimenti, errori e messaggi critici) prima della loro generazione. Regolando la gravità o rimuovendo avvertimenti non critici, ciò offre ai post-developer maggior controllo sui messaggi del sistema.
È stato inoltre aggiunto un codice colore distinto per le diagnostiche in sia GENER che CERun, per renderli più chiari e agevolare gli utenti nel distinguere rapidamente la gravità dei messaggi. I colori sono personalizzabili tramite il dialogo Preferenze.
Riconoscimento utensili e gestione del Toolchange
Icam V26 migliora il supporto per i nomi utensili nella fase di cambio, garantendo un’identificazione coerente degli utensili in tutti i prodotti Icam — inclusi Quest, Virtual Machine e post‑processor NC. Una nuova impostazione nel Questionario supporta i programmi NC che si basano sui nomi logici degli utensili, anziché sul loro numero. Un alias REG_TOOL assicura una indicizzazione e un riferimento corretti.
Integrazione uniforme con Vericut per codice NC ottimizzato
Per gli utenti di Icam e Vericut, V26 offre un processo semplificato per una maggiore accuratezza e prestazioni migliori:
- Importazione dei dati del progetto Vericut direttamente nel pannello GENER per impostare i limiti macchina e lunghezze utensile durante il post-processing, senza simulazione.
- Ottimizzazione delle velocità di avanzamento con Vericut Optimizer o Force prima del post-processing tramite la nuova scheda “Optimizer”. Questo permette a GENER di produrre un Part-Program basato sui cutter location data ottimizzati, evitando rielaborazioni manuali e supportando le officine con controlli procedurali rigidi.
Altri miglioramenti in Icam V26
- Migliorata generazione LCS/AUTO per una migliore attivazione del piano inclinato su forature multi-asse e maggiore compatibilità con i percorsi generati da path planning, rotazione asincrona e SmartPATH.
- Nuovo comando SmartPATH per migliorare la generazione dei movimenti durante il cambio utensile e il punto di riferimento home quando si esce e rientra nel volume lavorato. Permette di definire una geometria di confinamento per il calcolo dell’approccio in sicurezza.
- Debug multi-livello dettagliato in GENER, con maggiore chiarezza su cicli, interpolazione circolare, filettature e comportamenti SmartCUT al livello due di debug.
Progettato per precisione e flessibilità
“Icam Suite V26 punta a un’automazione più intelligente e a una maggiore integrazione,” ha dichiarato Patrice Bastien, Manager Ricerca e Sviluppo Post-Processor. “Stiamo rendendo più semplice per i produttori configurare, controllare e fidarsi dei loro output NC, sfruttando appieno la potenza combinata di Vericut e Icam in un ambiente integrato.”
Icam Suite V26 è ora disponibile. Per maggiori informazioni, visita www.vericut.com/it-it o contatta il tuo commerciale CGTech.
Informazioni su CGTech
CGTech offre Vericut Simulation, Optimization e Composite Software for Manufacturing, combinati con Icam Posts, per rivoluzionare i processi produttivi. Dal 1988, il software Vericut è lo standard di settore per la simulazione delle lavorazioni CNC, finalizzato all’individuazione di errori, collisioni o inefficienze. Eliminando la verifica manuale dei programmi NC, Vericut riduce notevolmente scarti e rilavorazioni, ottimizzando i programmi per una maggiore efficienza e qualità delle superfici. Supporta una vasta gamma di macchine CNC e può operare come soluzione indipendente o integrarsi con i principali sistemi CAM. Con uffici in 12 paesi e una rete globale di rivenditori, Vericut fornisce supporto completo ai suoi utenti in tutto il mondo.